
Parabita: Hub di Comunità Palazzo Veneri
Corsi e ricorsi storici.
La scelta dell’Amministrazione comunale di destinare Palazzo Veneri all’Hub di Comunità – ovvero a un luogo di condivisione e collaborazione aperto a tutti i soggetti, pubblici e privati, presenti sul territorio – ripropone una storia antica dell’edificio, che fu la prima sede della Banca Popolare di Parabita: l’attuale Banca Popolare Pugliese. La banca, nacque nel 1888 su iniziativa di alcuni cittadini illuminati e lungimiranti, allo scopo di aiutare la comunità a superare le criticità dell’economia locale. Palazzo Veneri, luogo da cui è nata la storia di una banca di successo, oggi prima banca di Puglia, che negli anni ha supportato la crescita del territorio.

Palazzo Veneri, donato nel 2015 dalla BPP al Comune di Parabita, è stato completamente ristrutturato e restituito alla città nel suo grande valore storico. E, come in passato, torna oggi ad essere teatro di ripensamento dell’attuale paradigma economico, in un’ottica di inclusione sociale, sostenibilità, incubazione di nuove iniziative per il rilancio del territorio. Edificio posto nel luogo simbolo della Città, già luogo di incontro della domanda e dell’offerta di lavoro contadino, oggi si ripropone per un nuovo incontro tra le migliori forze del territorio, unite per progettare una nuova storia di successo.

