All’aumentare delle sperequazioni tra aree territoriali all’interno di uno stesso Stato, si determinano le condizioni di quello che la teoria economica definisce “colonialismo interno”. Il sottosviluppo di un’area, messo a servizio dello sviluppo di un’altra…
Leggi tutto »L’innovazione, in quanto elemento della cultura di impresa, non passa dall’acquisto del…
Un liquido maleodorante, per secoli rimasto inutilizzato, grazie alle innovazioni tecnologiche (ricerca,…
Obiettivi della Transizione: il ruolo dell’Ente Locale L’Ente Locale, nel processo transizionale…
Si è tenuto il 28 dicembre in Senato il convegno “Next Generation…
“RIPARTI – assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese”, è la…
Nella filiera dell’innovazione e della conoscenza l’humus sociale apparentemente aperto e collaborativo,…