
Puglia: 33.000 posti di lavoro persi in 8 anni!
QUALCUNO SI È MAI POSTO IL PROBLEMA DEL DANNO SOCIO-ECONOMICO DA XYLELLA?
Confagricoltura Puglia, in una nota congiunta, ha trasmesso i dati relativi al danno socio-economico da Xylella, stimato in una perdita di 33.000 posti di lavoro dal 2013 ad oggi.
Per il recupero dei livelli occupazionali persi occorre un investimento stimato in 3,3 Miliardi di Euro, corrispondenti a 100.000 Euro di investimento per ogni nuovo posto di lavoro da creare. Attualmente risultano investiti solo 300 milioni in 8 anni! Praticamente un caffè!
Ma in 8 anni, qualcuno si è mai posto realmente il problema degli investimenti necessari a ripristinare i precedenti livelli occupazionali?
Tra tanti esperti di chiacchiere, qualche élite di illuminati è in grado di risolvere almeno una “emergenza”? Con “investimenti reali” e progetti concreti, e non con i vaniloqui!
Basta con le emergenze funzionali al mantenimento del potere. Se si chiamano “emergenze” non possono essere perpetue! Altrimenti diventano le “nuove normalità”.
Il Salento non può restare a margine, non può lasciarsi andare al solito fatalismo e rassegnazione.
Occorre trovare la forza per porre al centro di una vera vertenza territoriale questa cruda realtà.
Non si può guardare dall’altra parte, non si può fingere di non vedere.
Siamo responsabili di quello che sarà il destino di questa terra.