Le difficoltà attuali del territorio salentino, l’assenza di prospettive di lavoro per tanti giovani, un’economia asfittica, trovano – corsi e ricorsi storici – analogia con quanto accaduto alla fine del 1890. In quegli anni le…
Leggi tutto »Caro Bonomi, ti spieghiamo le cozze tarantine. Confindustria dovrebbe studiare prima di…
Il mantenimento dell’attuale sistema economico e produttivo costituisce un freno alla riconversione…
Aqp e CRF si impegnano a collaborare per favorire e supportare l’innovazione…
Il Gruppo Fiori, da sempre attento alle tematiche ambientali considerate come un’opportunità…
QUALCUNO SI È MAI POSTO IL PROBLEMA DEL DANNO SOCIO-ECONOMICO DA XYLELLA?…
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione (DII) dell’Università del Salento, in collaborazione con…