All’aumentare delle sperequazioni tra aree territoriali all’interno di uno stesso Stato, si determinano le condizioni di quello che la teoria economica definisce “colonialismo interno”. Il sottosviluppo di un’area, messo a servizio dello sviluppo di un’altra…
Leggi tutto »L’innovazione tecnologica ha garantito le condizioni strutturali per una nuova inter-dipendenza, ma…
Occorre rivitalizzare la dinamica del sistema economico locale, orientando privati e cittadini…
Il superamento della crisi richiede soluzioni audaci, che attraverso strumenti competitivi e…
Nell’attuale contesto macro-economico è fondamentale ripensare il processo di innovazione adottato dalle…
È in scadenza il concorso di selezione pubblica per il conferimento di…
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione (DII) dell’Università del Salento, in collaborazione con…