All’aumentare delle sperequazioni tra aree territoriali all’interno di uno stesso Stato, si determinano le condizioni di quello che la teoria economica definisce “colonialismo interno”. Il sottosviluppo di un’area, messo a servizio dello sviluppo di un’altra…
Leggi tutto »Occorre rivitalizzare la dinamica del sistema economico locale, orientando privati e cittadini…
C’era una volta il welfare generativo, si aiutava generando effetti di lungo…
L’innovazione, in quanto elemento della cultura di impresa, non passa dall’acquisto del…
Di fronte ad una sfida epocale, ben poco possono fare le singole…
Le difficoltà attuali del territorio salentino, l’assenza di prospettive di lavoro per…